Il bambino, dal concepimento fino a circa l’ottavo anno è, nel bene e nel male, il ricettacolo degli aspetti animici, emozionali, mentali, creativi e manifestativi dei genitori, pertanto gli aspetti distonici di base del bambino che si manifestano nella parola, nell’ascolto, nella vista, e nella motricità sono in realtà il frutto dei disagi combinati dei genitori stessi. Conoscere questi aspetti permette ai genitori di correggersi e riarmonizzare gli aspetti che affliggono il bambino.
✅ I tipi di bambino
Venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
Per un genitore è importante conoscere il proprio bambino: i bambini non sono tutti uguali e vanno cresciuti in modi diversi! Conoscere il bambino, in modo da evitare le incomprensioni, favorisce una crescita sana, comprendendo i talenti ed evitare forzature sterili.
✅ Il disagio della parola
Venerdì 4 luglio 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
La parola nel bambino, come per gli adulti è un fattore importante: le balbuzie, come l’assenza o la distonia nell’articolazione vocale nascono nell’infanzia, la cui origine è da ricercarsi nei disagi del rapporto genitoriale.
✅ Le distonie della vista
Venerdì 11 luglio 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
Miopia, ipermetropia, astigmatismo, strabismo, ambliopia, sono sintomi di disagio nelle relazioni con i genitori. E’ importante che un genitore comprenda anche che le disfunzionalità dell’occhio possono essere sintomi di problemi legati ad altri organi.
✅ Le distonie dell'udito
Venerdì 18 luglio 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
Come i deficit sono sintomo delle relazioni tra i genitori, in particolare sono il termometro del funzionamento della coppia.
L’orecchio è in relazione anche agli altri organi, in particolare con l’intestino del bambino.
✅ Olfatto e congestioni naso-polmoni
Venerdì 5 settembre 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
Naso e polmoni sono tra le distonie più importanti e riguardano l’impossibilità del bambino di intraprendere un processo evolutivo. L’impotenza del bambino è dovuta alla relazione problematica con i genitori.
✅ Panoramica sulle difficoltà motorie del bambino
Venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
I deficit motori come difficoltà del rapporto tra genitori e bambino. Come difficoltà motorie si prenderanno in considerazione anche casi
di problematiche congenite dandone un’ipotesi anche di origine psico-emozionale.
Gli incontri sono fruibili anche come singola serata se interessa la tematica.
Il costo di ogni singolo incontro è di 30 euro a persona. In caso di una coppia il costo è di 25 euro a persona se partecipano entrembi.
Per chi partecipa a tutti i seminari sarà rilasciato un diploma di partecipazione.
Gli incontri si svolgeranno a Dossobuono (Vr) in contesto privato, posti limitati, massimo 10 persone ad incontro.
Non sono previste trasmissioni in streaming o audiovisivi.
Info ed iscrizioni: 349 7418305 anche via Whatsapp